Il prossimo evento
Val Grande in Verticale
14 e 15 Settembre 2024
Raduno libero di arrampicata ed escursionismo nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo
Itinerari
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Vallone di Sea – Cascata dell’Eden di Sea
Il 29 novembre Marco Blatto ha scoperto e salito in solitaria questo salto ghiacciato che per morfologia e comodità potrebbe diventare una valida alternativa alla “Corazza di Nosferatu”, lunga però il doppio. Marco Blatto in solitaria sulla cascata dell'Eden di Sea...
Val Grande – Bouldering a Cantoira fraz. Villa
Il Masso del Laghetto Recuperato un masso storico, la cui scoperta si deve nel 1985 a M.Blatto e G.Mennini: Il masso del laghetto. su "Monica", 5+ I lati est e nord presentano brevi passaggi, mai difficili con un’altezza che varia dai due ai quattro metri,...
La California (1550m)
Marco Blatto ci comunica di aver eseguito il restyling delle vie: “Sniffing Cream” 6b+ “Smigol” 6c+ M.Blatto e U.Lardieri il 27 ottobre 2021 Marco Blatto su "Sniffing Cream"
Torrioni del Biollè (1485m)
Marco Blatto segnala il restyling di “Ribelli si nasce” (parete ovest). Ripulito e risegnato con ometti il canale di accesso alla parete ovest e alla via. M.Blatto e F.Chiarottino il 20 ottobre 2021 su "Ribelli si nasce"
Falesia Torrioni della Balma (Viù fraz. Grange della Balma)
di Andrea Bosticco I TORRIONI DELLA BALMA Quota: 1400 metri. Esposizione: Sud - Ovest. Al sole tutto il giorno. Periodo consigliato: si può arrampicare tutto l’anno, cercando di evitare le giornate più calde. Ideali le mezze stagioni e l’inverno, in assenza di...
Rocca Tovo (2300m) – via Giustetto-Grassi
di Gian Maria Grassi Renato in uscita L2 (foto Orecchia) Dettagli Altitudine: 2300m Dislivello avvicinamento: 400m Sviluppo arrampicata: 200m Esposizione: Est Sud Est Grado massimo: 5c Difficoltà obbligatoria: 5a Materiale: friends medio piccoli, nuts, cordoni e...
La Guida “Val Grande in Verticale”
E’ uscita Val Grande in Verticale la nuova guida di arrampicata della Val Grande di Lanzo e del Vallone di Sea! Il volume recensisce tutte le vie lunghe e le falesie presenti in questo angolo delle Alpi Graie.
Nella guida sono presenti anche contributi storici, sotto forma di racconti, di chi maggiormente ha scalato in Valle e conosciuto i personaggi che ne hanno fatto la storia.
Il volume è già acquistabile on-line sul sito www.ideamontagna.it
Val Grande in Verticale
Raduno libero di arrampicata, escursionismo e mountain running nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo
Daviso in Verticale
La manifestazione abbina due eventi: gara per atleti tesserati e corsa non competitiva.
Partenza da Groscavallo e arrivo al Rifugio Paolo Daviso.
Chi siamo
Il Gruppo Valli di Lanzo in Verticale è formato da soci del Club Alpino Italiano appartenenti alle Sezioni CAI di Venaria, Torino, Lanzo, CAI Uget Torino e Club Alpino Accademico Italiano.
Il nostro gruppo promuovere le Valli di Lanzo tutte attraverso attività sportive e culturali.
Le ultime News
Vallone di Sea – Specchio di Iside+Cuspide dei Titani – via Allucinazioni uditive
Via Allucinazioni uditive Parete: Specchio di Iside + Cuspide dei Titani Prima salita e data: L. Enrico, M. Enrico ; 09-10-31/07/2022 e il 02/08/2022 insieme a S. Olivetti. Dopo disgaggio dall’alto di L4 in data 10/10/2021 con S. Neirotti e D. Sorasio la via è...
Il Monte Analogo (2100m)
Il Monte Analogo – Vallone di Vassola – Una nuova falesia «Trad» nelle Valli di Lanzo di Alessandro Lolli L’articolo a carattere filosofico scritto e pubblicato qualche tempo fa...
Altare celtico
Gian Maria Grassi e Renato Giustetto ci raccontano un sensazionale ritrovamento appartenente a un passato lontanissimo, quando le nostre montagne erano luoghi ancora misteriosi e un po' magici. ALTARE CELTICO Un altare celtico trovato per puro caso alla...
Vallone di Sea – Specchio di Iside – via Lo sciocco in blu
Un'altra nuova via è nata sulle grandi placche dello Specchio di Iside. Autori due storici apritori del Vallone di Sea: Giuseppe "Joe" Quercia e Diego Re. Una possibilità in più soprattutto per coloro che vogliono godere della bellezza di Sea scalando sugli spit,...
Falesia Torrioni dell’Alpe Foiere (Viù loc. Asciutti)
Grazie ad Andrea Bosticco proponiamo questa nuovissima falesia con gradi medio-facili, a 1400m in pieno sud e in un ambiente di rara bellezza i torrioni Qui il PDF con le relazioni: Torrioni Alpe Foiere Vicino a questa falesia si trovano altri 2 settori sui Torrioni...
Monte Plù – La Piramide – Quota Cresta 1990m – Via Dionisi-Diretta di Sinistra
Un'altra bella possibilità sulla storica Piramide (foto Beppe Leyduan – https://camoscibianchi.wordpress.com/) La Piramide al Monte Plù – quota cresta 1990m circa ALPI: Graie meridionali VALLE: Val d’Ala LOCALITA’: Chiampernotto (941m) VIA: G. Dionisi, M....