Il prossimo evento
Le Mie Montagne
Sabato 17 maggio 2025 ore 17.00
Al polivalente di Lemie
Itinerari
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Losa d’Alais o Parete delle Masche (2000m)
Andrea Bosticco ci comunica di aver finito i lavori di ripristino delle vie YAYA, FOR MINA e PRIMI PASSI NELLA FOLLIA. In progetto anche la richiodature di altre linee su questa bella parete, a torto finora un po' dimenticata e poco conosciuta. Per la bellezza del...
Falesia delle Trapette (Margone)
Andrea Bosticco ci regala questo nuovo settore di scalata in Val di Viù che va ad aggiungersi ai molti altri che già ha chiodato in questi decenni. Per una bibliografia completa consigliamo il suo libro "Toccata e Fuga sulle rocce della Valle di Viù" - Andrea...
Bec di Rociruta (1546m)
NOVITA' SUL BEC DI ROCIRUTA Dopo la pubblicazione del libro le novità su questa stupenda guglia di granito, immersa nella foresta, non cessano. Le pubblichiamo per tutti coloro che vorranno cimentarsi su nuovi tiri autunno 2021 - parete sud ovest e sud sud...
Falesia Apocalypse Now (Cantoira)
La Falesia di Apocalypse Now, insieme a quella denominata Tchaparat, costituisce la fascia più bassa del comprensorio delle pareti di Cantoira. E' la zona dove ci sono i tiri più facili anche se in questo settore i gradi sono piuttosto "stretti" e per nulla regalati....
Monte Plù (quota fine cresta 1990m) – Cresta Botto
Una salita d'altri tempi in un ambiente selvaggio e solitario Cresta Botto al Monte Plù – quota fine cresta 1990m A: Sperone Grigio B: Cresta Botto C: Piramide D: Cresta della Scuola (foto Beppe Leyduan - https://camoscibianchi.wordpress.com/) ALPI: Graie meridionali...
Sci ripido – Canale Centrale e Canale di Sinistra sul Monte Bessanetto colletti q. 2800m circa
M. Bessanetto colletti q. 2800m circa – Canali NE: “Centrale” e di “Sinistra” in arancione il canale di "Destra", in verde il canale "Centrale", in viola il canale di "Sinistra" ALPI: Alpi Graie Meridionali VALLE: Val d’Ala LOCALITA’: Balme (1430m) ESPOSIZIONE:...
La Guida “Val Grande in Verticale”
E’ uscita Val Grande in Verticale la nuova guida di arrampicata della Val Grande di Lanzo e del Vallone di Sea! Il volume recensisce tutte le vie lunghe e le falesie presenti in questo angolo delle Alpi Graie.
Nella guida sono presenti anche contributi storici, sotto forma di racconti, di chi maggiormente ha scalato in Valle e conosciuto i personaggi che ne hanno fatto la storia.
Il volume è già acquistabile on-line sul sito www.ideamontagna.it
Val Grande in Verticale
Raduno libero di arrampicata, escursionismo e mountain running nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo
Daviso in Verticale
La manifestazione abbina due eventi: gara per atleti tesserati e corsa non competitiva.
Partenza da Groscavallo e arrivo al Rifugio Paolo Daviso.
Chi siamo
Il Gruppo Valli di Lanzo in Verticale è formato da soci del Club Alpino Italiano appartenenti alle Sezioni CAI di Venaria, Torino, Lanzo, CAI Uget Torino e Club Alpino Accademico Italiano.
Il nostro gruppo promuovere le Valli di Lanzo tutte attraverso attività sportive e culturali.
Le ultime News
Uja di Bessanese (3618m) – traversata Dente Meridionale del Collerin-Bessanese per la cresta Rey
Traversata DENTE MERIDIONALE DEL COLLERIN (3324m) - UJA DI BESSANESE (3618m) per la Cresta Rey il Dente Meridionale del Collerin + la cresta Rey ALPI: Graie Meridionali VALLE: Val d’Ala LOCALITA’: Rifugio B. Gastaldi (2656m) VIA: concatenamento traversata Dente...
Courbassere, le “ali” di Ala di Stura
Di Marco Blatto Suggestioni invernali alla Courbassera piccola (ph.M.Blatto) Quando si parla delle Courbassere di Ala di Stura, nell’immaginario degli appassionati di montagna e di alpinismo, vi è un richiamo immediato alla palestra per eccellenza delle Scuola...
Raduno Val Grande in Verticale 2021
UNA QUINTA EDIZIONE BEN RIUSCITA: IL RADUNO VAL GRANDE IN VERTICALE 2021 Sono seduto davanti a una birra da “Cesarin”, i due simpatici croati, che si sono sciroppati nove ore di viaggio per venire in Sea, mi hanno quasi obbligato a bere con loro, è lunedì sera e non...
Losa d’Alais o Parete delle Masche (2000m)
Andrea Bosticco ci comunica di aver finito i lavori di ripristino delle vie YAYA, FOR MINA e PRIMI PASSI NELLA FOLLIA. In progetto anche la richiodature di altre linee su questa bella parete, a torto finora un po' dimenticata e poco conosciuta. Per la bellezza del...
Bec di Rociruta (1546m)
NOVITA' SUL BEC DI ROCIRUTA Dopo la pubblicazione del libro le novità su questa stupenda guglia di granito, immersa nella foresta, non cessano. Le pubblichiamo per tutti coloro che vorranno cimentarsi su nuovi tiri autunno 2021 - parete sud ovest e sud sud...
Gian Piero Motti
Nell’illustrare le Valli di Lanzo in Verticale è impossibile non dedicare un capitolo a Gian Piero Motti. E’ stato il principale protagonista della scalata in queste valli, e soprattutto nella Valle Grande, a cavallo degli anni ’60 e ’70 del secolo scorso. Di Motti si...