ITINERARI di arrampicata

nelle valli di lanzo

Elenco completo

Falesie e Vie Lunghe

La California (1550m)

La California (1550m)

Marco Blatto ci comunica di aver eseguito il restyling delle vie: “Sniffing Cream” 6b+ “Smigol” 6c+ M.Blatto e U.Lardieri il 27 ottobre 2021 Marco Blatto su "Sniffing Cream"  

leggi tutto
Torrioni del Biollè (1485m)

Torrioni del Biollè (1485m)

Marco Blatto segnala il restyling di “Ribelli si nasce” (parete ovest). Ripulito e risegnato con ometti il canale di accesso alla parete ovest e alla via. M.Blatto e F.Chiarottino il 20 ottobre 2021 su "Ribelli si nasce"

leggi tutto
Falesia Torrioni della Balma (Viù fraz. Grange della Balma)

Falesia Torrioni della Balma (Viù fraz. Grange della Balma)

di Andrea Bosticco   I TORRIONI DELLA BALMA Quota: 1400 metri. Esposizione: Sud - Ovest. Al sole tutto il giorno. Periodo consigliato: si può arrampicare tutto l’anno, cercando di evitare le giornate più calde. Ideali le mezze stagioni e l’inverno, in assenza di...

leggi tutto
Rocca Tovo (2300m) – via Giustetto-Grassi

Rocca Tovo (2300m) – via Giustetto-Grassi

di Gian Maria Grassi Renato in uscita L2 (foto Orecchia) Dettagli Altitudine: 2300m Dislivello avvicinamento: 400m Sviluppo arrampicata: 200m Esposizione: Est Sud Est Grado massimo: 5c Difficoltà obbligatoria: 5a Materiale: friends medio piccoli, nuts, cordoni e...

leggi tutto
Vallone di Sea – Sperone dei Nomadi – via dei cavernicoli

Vallone di Sea – Sperone dei Nomadi – via dei cavernicoli

di Marco Blatto La Sosta originale di Isidoro Meneghin sulla terrazza finale "Via dei cavernicoli" Il complesso roccioso che si delinea immediatamente a destra della Cascata del Massiet, rappresenta un po’ un mondo a sé stante sulla sinistra idrografica del Vallone di...

leggi tutto
Uja di Bellavarda (2345m) – cresta sud

Uja di Bellavarda (2345m) – cresta sud

di Marco Blatto Lungo la Cresta Sud dell’Uja di Bellavarda Diciamolo: per noi di Cantoira l’Uja di Bellavarda è la montagna di casa, il punto di maggiore elevazione del territorio comunale. E’ vero, condividiamo la cima con Chialamberto e con Locana, che però, per...

leggi tutto
Sperone dell’Alpe Rulè (2180m) – via del Corso

Sperone dell’Alpe Rulè (2180m) – via del Corso

di Giancarlo "Muyo" Maritano, guida alpina (www.x3mmountainguides.com)  e gestore del rifugio Città di Ciriè al Pian della Mussa Quante volte si passa sotto una cresta, uno sperone, una piccola parete, immaginando di tracciare una nuova via, un nuovo itinerario? Ogni...

leggi tutto
Falesia Stargate (Vallone di Vassola – Chialamberto)

Falesia Stargate (Vallone di Vassola – Chialamberto)

Falesia STARGATE Una nuova falesia nel bellissimo Vallone di Vassola. La descrizione seguente è stata presa dal sito http://www.pietradiluna.com/stargate-val-grande-di-lanzo/ per gentile concessione dell'autore Maurizio Oviglia   Caratteristiche: falesia...

leggi tutto
Cima Giardonera (2784m) – cresta nord ovest

Cima Giardonera (2784m) – cresta nord ovest

CIMA GIARDONERA (2784m) – Cresta nord-ovest la cresta vista dal Tovo Piccolo ALPI: Graie Meridionali VALLE: Val Grande LOCALITA’: Frazione Vonzo (Chialamberto) VIA: cresta nord-ovest APRITORI / DATA: ignoti ESPOSIZIONE: nord-ovest DIFFICOLTA’: max V MATERIALE IN...

leggi tutto
Bec di Mea (1546m)

Bec di Mea (1546m)

Marco Blatto ha eseguito alcuni restyling sulla Cupola del Bec di Mea   autunno 2021   Restyling di “Una via per Gigi” Si tratta della via più facile del Bec di Mea con difficoltà max di 5c. Attacco nel canale con tronco di larice caduto, appena a DX di “Una...

leggi tutto
Falesia Massi di Balme (Cantoira)

Falesia Massi di Balme (Cantoira)

Marco Blatto nell'agosto 2021 ha realizzato dei restyling e delle vie nuove sul comprensorio dei massi di località Balme di Cantoira   Masso Nord, lato nord Masso Nord Lato Nord Pulizia dell’intero versante e recupero di alcuni passaggi storici come il “Tetto...

leggi tutto

Main Sponsor

& Partners

CHIEDICI INFORMAZIONI

10 + 3 =