ITINERARI di arrampicata
nelle valli di lanzo
Elenco completo
- Bec di Mea (1546m)
- Bec di Mea (Avancorpo) – via Gran diedro di sinistra
- Bec di Rociruta (1546m)
- Cima Giardonera (2784m) – antecima sud – via Kendokan e Due senza tre
- Cima Giardonera (2784m) – cresta nord ovest
- Cima Leitosa Occidentale (2870m) – Cresta ovest-sud-ovest
- Comprensorio della Cresta delle Torri (1702m)
- Cresta delle Torri (1702m)
- Falesia (trad) – Il Nido del Merlo (Bec di Mea, 1200m)
- Falesia Apocalypse Now (Cantoira)
- Falesia Chiam-pernotto (Ceres fraz. Chiampernotto)
- Falesia de L’elettrica (Usseglio)
- Falesia delle Trapette (Margone)
- Falesia Dumbo – Parete dell’Elefante
- Falesia Massi di Balme (Cantoira)
- Falesia Parete del Pilonetto (Balme-Pian della Mussa)
- Falesia Paretina di Forno o Roc Maudè (Forno Alpi Graie)
- Falesia Petit Verdon (Cantoira)
- Falesia Roc Carà – Cimitero delle Felci (Cantoira)
- Falesia Rocca della Madonnina (Lemie fraz. Chiandusseglio)
- Falesia Rocca S.A.R.I. (Balme)
- Falesia Roci Lungi o di Villa (Cantoira)
- Falesia Stargate (Vallone di Vassola – Chialamberto)
- Falesia Tchaparat (Cantoira)
- Falesia Torrione dei Passeggeri (Ceres)
- Falesia Torrione Virando (Viù fraz. Balma)
- Falesia Torrioni degli Asciutti (Viù loc. Asciutti)
- Falesia Torrioni dell’Alpe Foiere (Viù loc. Asciutti)
- Falesia Torrioni della Balma (Viù fraz. Grange della Balma)
- Il Monte Analogo (2100m)
- La California (1550m)
- Le Courbassere di Ala di Stura
- Losa d’Alais o Parete delle Masche (2000m)
- Monte Gran Bernardè (2747m) – Spigolo ovest (via Grassi-Lang)
- Monte Plù – La Piramide – quota cresta 1990m – via Boccalatte
- Monte Plù – Sperone Grigio – via Diretta Integrale
- Monte Plù – La Piramide – Quota Cresta 1990m – Via Dionisi-Diretta di Sinistra
- Monte Plù (quota fine cresta 1990m) – Cresta Botto
- Monte Turlo (2590m) – Cresta Nord
- Parete del Roncet (Forno Alpi Graie)
- Parete dell’Elefante
- Picchi del Seone (2772m) – traversata sud nord
- Punta Francesetti (3410m) – via Manera-Ribetti
- Punta Rossa di Sea (2908m) – via Centrale
- Roc Carà – Cimitero delle Felci (900m) – via lunghe
- Roc Uias o Parete Pera dl’Aghia (1406m) (Lemie fraz. Inversigni)
- Rocca Tovo (2300m) – via Giustetto-Grassi
- Rocce le Pariate – Quota 2775m – via Regina della pioggia
- Sentinella di Saulera (2450m) – via Gioiello Nascosto
- Sperone dell’Alpe Rulè (2180m) – via del Corso
- Speroni di Sea (2803m) – Sperone di Sinistra o Sperone Silvia
- Testa Nera della Lera (3260m)
- Torre Inferiore d’Arnas (1700m)
- Torrioni del Biollè (1485m)
- Torrioni del Ru – via Chiacchiere e distintivo
- Torrioni del Ru – via Mahsa
- Torrioni del Ru – via Què Miras Bobo?
- Uja di Bellavarda (2345m) – cresta sud
- Uja di Mondrone (2964m) – parete nord est – Via Alla pagina seguente
- Uja di Mondrone (2964m) – parete nord est – Via Asbestosi
- Uja di Mondrone (2964m) – parete nord est – Via Rosenkrantz
- Vallone di Sea – Antro di Gilgamesh – via Sguardi senza tempo
- Vallone di Sea – Antro Nero
- Vallone di Sea – Bestia Nera+Parete delle Gemme – via Bestia Nera+via Di tutti i colori vs.2023
- Vallone di Sea – Droide Arto Destro
- Vallone di Sea – Parete dei Titani – via dell’Addio vs. 2022
- Vallone di Sea – Parete del Naufrago – via della Fisarmonica
- Vallone di Sea – Reggia dei Lapiti – via Megaloman
- Vallone di Sea – Reggia dei Lapiti – via Mister Eolo
- Vallone di Sea – Reggia dei Lapiti – via Sogniamo sapendo di sognare vs. 2024
- Vallone di Sea – Scala di Ninive
- Vallone di Sea – Specchio di Iside – Via Chiquita, la risposta col bollino blu
- Vallone di Sea – Specchio di Iside – Via Climber Ali di Legno
- Vallone di Sea – Specchio di Iside – via La Chioma di Berenice + Antropizzazione Catenizzante
- Vallone di Sea – Specchio di Iside – Via Laicizzazione del credo
- Vallone di Sea – Specchio di Iside – via Lo sciocco in blu
- Vallone di Sea – Specchio di Iside – via Vuoto Cosmico
- Vallone di Sea – Specchio di Iside+Cuspide dei Titani – via Allucinazioni uditive
- Vallone di Sea – Sperone dei Nomadi – via dei cavernicoli
- Vallone di Sea – Sperone di Gilgamesh – via Dinoru
- Vallone di Sea – Torre di Gandalf – via Per combinazione
- Vallone di Sea – Torre Gialla (o della Tigre) – via Spigolo dei Cibernauti
- Vallone di Sea – Trono di Osiride – settore La Mummia – Via Viaggio nel precariato
- Vallone di Sea – Trono di Osiride – via Alice nel Vallone delle Meraviglie
- Vallone di Sea – Trono di Osiride – via Spade di Luce vs.2021
- Vallone di Sea – Uja di Mombran (2930m) – 3 vie dal bivacco Soardi-Fassero
Falesie e Vie Lunghe
Vallone di Sea – Droide Arto Destro
Droide Arto di Destra L2 di Tempi Bambini In data 23 agosto 2022 Luca Brunati, Luca e Matteo Enrico hanno rinforzato le soste e rivisto il tracciato della via TEMPI BAMBINI versione originale nuovo tracciato Ora l'itinerario esce indipendente rispetto a BUBASTI II e...
Testa Nera della Lera (3260m)
Testa Nera del Monte Lera (3260m) ALPI: Graie meridionali VALLE: Val di Viù LOCALITA’: Usseglio loc. Alpe Barnas (1622m) VIA: Demenza Senile APRITORI / DATA: L. Brunati, V. Cimolin, L. Droetto, L. Enrico, M. Enrico, L. Rocchietti ; 22/08/2022 ESPOSIZIONE: est...
Torre Inferiore d’Arnas (1700m)
Proponiamo il ripristino della via sulla Torre Inferiore d'Arnas nell'omonimo vallone. Autore Andrea Bosticco, già apritore dell'itinerario Quota: 1700 metri Esposizione: Sud, al sole a partire dalle ore 10.00 Periodo consigliato: da aprile ad ottobre evitando le...
Vallone di Sea – Parete dei Titani – via dell’Addio vs. 2022
Via dell’Addio vs. 2022 Parete: Titani Prima salita e data: U. Manera, I. Meneghin, F. Ribetti, G. Ribotto ; 26/06/1983 Richiodatori e data: L. Brunati, V. Cimolin, L. Enrico, M. Enrico, S. Olivetti il 05-14-16/08/2022. Da segnalare due precedenti restyling...
Vallone di Sea – Specchio di Iside+Cuspide dei Titani – via Allucinazioni uditive
Via Allucinazioni uditive Parete: Specchio di Iside + Cuspide dei Titani Prima salita e data: L. Enrico, M. Enrico ; 09-10-31/07/2022 e il 02/08/2022 insieme a S. Olivetti. Dopo disgaggio dall’alto di L4 in data 10/10/2021 con S. Neirotti e D. Sorasio la via è...
Il Monte Analogo (2100m)
Il Monte Analogo – Vallone di Vassola – Una nuova falesia «Trad» nelle Valli di Lanzo di Alessandro Lolli L’articolo a carattere filosofico scritto e pubblicato qualche tempo fa...
Vallone di Sea – Specchio di Iside – via Lo sciocco in blu
Un'altra nuova via è nata sulle grandi placche dello Specchio di Iside. Autori due storici apritori del Vallone di Sea: Giuseppe "Joe" Quercia e Diego Re. Una possibilità in più soprattutto per coloro che vogliono godere della bellezza di Sea scalando sugli spit,...
Falesia Torrioni dell’Alpe Foiere (Viù loc. Asciutti)
Grazie ad Andrea Bosticco proponiamo questa nuovissima falesia con gradi medio-facili, a 1400m in pieno sud e in un ambiente di rara bellezza i torrioni Qui il PDF con le relazioni: Torrioni Alpe Foiere Vicino a questa falesia si trovano altri 2 settori sui Torrioni...
Monte Plù – La Piramide – Quota Cresta 1990m – Via Dionisi-Diretta di Sinistra
Un'altra bella possibilità sulla storica Piramide (foto Beppe Leyduan – https://camoscibianchi.wordpress.com/) La Piramide al Monte Plù – quota cresta 1990m circa ALPI: Graie meridionali VALLE: Val d’Ala LOCALITA’: Chiampernotto (941m) VIA: G. Dionisi, M....
Monte Plù – La Piramide – quota cresta 1990m – via Boccalatte
Una salita in un luogo selvaggio ed appartato, sulle orme del grande Gabriele Boccalatte (foto Beppe Leyduan – https://camoscibianchi.wordpress.com/) La Piramide al Monte Plù - quota cresta 1990m circa all'attacco ALPI: Graie meridionali VALLE: Val d’Ala LOCALITA’:...
Roc Carà – Cimitero delle Felci (900m) – via lunghe
Vie lunghe a Roc Carà - Cimitero delle felci Avvertenza: per quasi trent’anni la parete ha costituito un settore prevalentemente per l’arrampicata sportiva, e le vie originali che arrivavano a tre o quattro tiri, sono state abbandonate già a partire dagli anni ’90. Vi...
Falesia Torrione Virando (Viù fraz. Balma)
TORRIONE VIRANDO Un'altra bella possibilità per la scalata in Val di Viù. Su questo torrione, scoperto dai fratelli Mattia e Nicolò Giudice, l'aspetto sportivo è integrato da quello storico. Il caso ha voluto che nella vicina frazione Balma fosse nato il grande...

Main Sponsor
& Partners
Grivel
Nograd
Alpen Plus
Ferrino
Blue Ice
Mountain Siks
Bshop
Raspini
Ecosicurezza
Indaco
Gamma Impianti
IGC
Fraternali Editore
La Montagna editrice
Idea Montagna
Tapporosso
Sanabios
Toma
Aleghe
Quaglia
Le api Graie
L'Ape Drola
Stura alimentari
Every Day Market
Al Mulin d'Barot
AKU
Bside
Escape
SASP
La Mole
CUS Torino
Carbonero Franco
Trattoria degli amici
Cesarin
Albergo Pialpetta
Trattoria Bar Campi
Baratonga Flyers
Daviso
Soc. Storica Lanzo
Gruppo rocciatori Val di Sea
Scuola Gerva
Scuola Mentigozzi
CAAI
CRM
FERMATA ALPI GRAIE
CIT MA BUN
CA DI MARTU
SETUGRINO
Albergo Ritorante Bar Cantoira
Pasticceria Ala
CHIEDICI INFORMAZIONI
