Daviso in Verticale
Gara di Corsa in Montagna
Domenica 8 settembre 2019 nell ambito dell’evento Val Grande in Verticale, il Gruppo Valli di Lanzo in Verticale, con la collaborazione dell’A.S.D. Podistica Torino e con il Patrocinio del Comune di Groscavallo, organizza la SECONDA EDIZIONE DELLA GARA
DAVISO IN Verticale
MANIFESTAZIONI
Si svolgeranno contemporaneamente gara competitiva e manifestazione non competitiva, entrambe, come di consueto, sullo stesso percorso. Richiesto CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER ENTRAMBE LE MANIFESTAZIONI
Per la gara competitiva si avrà diritto a cronometraggio, inserimento in classifica del circuito regionale Vertical UISP, premi per i PRIMI 3 partecipanti assoluti maschili, femminili e i primi/e 3 partecipanti di ogni categoria M18, M30, M40, M50, M60 ed F18, F30, F40 ed F60 ed oltre.
I premi non sono cumulabili
Per la manifestazione non competitiva invece verrà stilato un ordine di arrivo ma non sarà previsto nessun premio.
Tutti i premi sono composti da materiale tecnico e da prodotti tipici locali. nessun premio in denaro.
ORARI
ORE 7:30 – Ritrovo Atleti presso l’Albergo Savoia di forno alpi graie (groscavallo) dove sarà possibile effettuare iscrizioni, ritirare i pettorali, ritirare il pacco gara.
ORE 9:15 – Trasferimento verso la linea di partenza (ponte all’imbocco del sentiero n°315, 200m dal ritiro pettorali)
ORE 09:30 – Partenza della gara competitiva e manifestazione non competitiva
ORE 12:00 – Tempo massimo di percorrenza della gara, non saranno più garantiti assistenza e cronometraggio oltre tale orario.
A seguire si svolgerà il pranzo presso il rif. Paolo Daviso, verranno redatte le classifiche e a seguire verranno effettuate le premiazioni.
SVILUPPO
La linea di partenza è situata presso il ponte Stiura di Groscavallo, Via Santuario, imbocco del sentiero 315, Il traguardo è fissato nel cortile del rif. Paolo Daviso con uno sviluppo totale di 6,00 km circa.
COSTI
Le manifestazioni (competitiva e non) hanno un costo di € 15.00. Il costo iscrizione da diritto a pacco gara, assicurazione, pettorale, pranzo convenzionato presso il Rifugio Paolo Daviso.
Dislivello
La gara Si snoda tra sentieri di montagna e baite, sono presenti alcuni passaggi delicati (ma non esposti o pericolosi), il percorso è interamente segnato e bandellato. il dislivello complessivo è di 1100 metri circa.
Le ultime News
Falesia Rocca S.A.R.I. (Balme)
Falesia Rocca S.A.R.I. Umbro Tessiore ci comunica il ripristino di questa storica palestra di arrampicata (che nella toponomastica locale è conosciuta come “Roc d’la Ghieri”) già descritta da Gian Piero Motti nella sua guida "Palestre delle Valli di Lanzo". Caduta...
Q. 2870m della Dent d’Ecot – via Aspettando Alice
QUOTA 2870m DELLA DENT D’ECOT – VIA ASPETTANDO ALICE la via vista dal Daviso Nome via: Aspettando Alice Alpi: Graie meridionali Valle: Val Grande di Lanzo Località: Rifugio P. Daviso (2280m) Prima salita e data: L. Brunati, L. Enrico, M. Enrico ; 09/07/2023 Prima...
Salita Comino-Grassi alla Punta Grassi 3352mt
“La parete della Mezzenile mi riappare nelle tonalità più intense” G.C. Grassi Un'avventura sulla lontana parete della Mezzenile, un luogo fantastico ed appartato, una lunga giornata raccontata da Emilio Sibille: la ripetizione della via Grassi-Comino la parete ...
Vallone di Sea – Bestia Nera+Parete delle Gemme – via Bestia Nera+via Di tutti i colori vs.2023
BESTIA NERA+PARETE DELLE GEMME: VIA DI TUTTI I COLORI VS. 2023 all'attacco della "Bestia Nera" Nome via: BESTIA NERA + DI TUTTI I COLORI VS 2023 Prima salita e data: per la via “Bestia Nera”: G.C. Grassi ; 10/1987 ; per la via “Di tutti i colori”: G.C. Grassi, S....
Quota 3352m della Cresta Mezzenile (denominata anche P.ta Grassi)
CRESTA MEZZENILE – QUOTA 3352 (denominata PUNTA GRASSI) verso il pilastro finale ALPI: Graie Meridionali VALLE: Val Grande LOCALITA’: Forno Alpi Graie (1220m) e rifugio P. Daviso (2280m), in alternativa è possibile pernottare al bivacco Ferreri-Rivero (2207m) VIA:...
Due giornate alle pendici della Mondrone
DUE GIORNATE ALLE PENDICI DELLA MONDRONE Il versante meridionale dell’Uja di Mondrone è un ammasso caotico di speroni, cenge, salti più o meno ripidi rigati da cascate che sembrano infinite, sgorgare da chissà dove in quel mondo arido fatto di rocce, dove regnano...
I Partner
Grivel
Action Directe
Ferrino
Rifugio Città di Ciriè
Mountain Siks
Bshop
Scuola Alberto Grosso
Ecosicurezza
Boulder Bar
La Montagna editrice
Idea Montagna
Toma
Le api Graie
Stura alimentari
Bside
Escape
SASP
La Mole
CUS Torino
Trattoria degli amici
Cesarin
Albergo Pialpetta
Trattoria Bar Campi
Baratonga Flyers
Gruppo rocciatori Val di Sea
Scuola Gerva
Scuola Mentigozzi
CAAI
CRM
FERMATA ALPI GRAIE
CIT MA BUN
SETUGRINO
Albergo Ritorante Bar Cantoira
Pasticceria Ala
edelrid
Camp
CHIEDICI INFORMAZIONI
