Daviso in Verticale
Gara di Corsa in Montagna
Domenica 8 settembre 2019 nell ambito dell’evento Val Grande in Verticale, il Gruppo Valli di Lanzo in Verticale, con la collaborazione dell’A.S.D. Podistica Torino e con il Patrocinio del Comune di Groscavallo, organizza la SECONDA EDIZIONE DELLA GARA
DAVISO IN Verticale
MANIFESTAZIONI
Si svolgeranno contemporaneamente gara competitiva e manifestazione non competitiva, entrambe, come di consueto, sullo stesso percorso. Richiesto CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER ENTRAMBE LE MANIFESTAZIONI
Per la gara competitiva si avrà diritto a cronometraggio, inserimento in classifica del circuito regionale Vertical UISP, premi per i PRIMI 3 partecipanti assoluti maschili, femminili e i primi/e 3 partecipanti di ogni categoria M18, M30, M40, M50, M60 ed F18, F30, F40 ed F60 ed oltre.
I premi non sono cumulabili
Per la manifestazione non competitiva invece verrà stilato un ordine di arrivo ma non sarà previsto nessun premio.
Tutti i premi sono composti da materiale tecnico e da prodotti tipici locali. nessun premio in denaro.
ORARI
ORE 7:30 – Ritrovo Atleti presso l’Albergo Savoia di forno alpi graie (groscavallo) dove sarà possibile effettuare iscrizioni, ritirare i pettorali, ritirare il pacco gara.
ORE 9:15 – Trasferimento verso la linea di partenza (ponte all’imbocco del sentiero n°315, 200m dal ritiro pettorali)
ORE 09:30 – Partenza della gara competitiva e manifestazione non competitiva
ORE 12:00 – Tempo massimo di percorrenza della gara, non saranno più garantiti assistenza e cronometraggio oltre tale orario.
A seguire si svolgerà il pranzo presso il rif. Paolo Daviso, verranno redatte le classifiche e a seguire verranno effettuate le premiazioni.
SVILUPPO
La linea di partenza è situata presso il ponte Stiura di Groscavallo, Via Santuario, imbocco del sentiero 315, Il traguardo è fissato nel cortile del rif. Paolo Daviso con uno sviluppo totale di 6,00 km circa.
COSTI
Le manifestazioni (competitiva e non) hanno un costo di € 15.00. Il costo iscrizione da diritto a pacco gara, assicurazione, pettorale, pranzo convenzionato presso il Rifugio Paolo Daviso.
Dislivello
La gara Si snoda tra sentieri di montagna e baite, sono presenti alcuni passaggi delicati (ma non esposti o pericolosi), il percorso è interamente segnato e bandellato. il dislivello complessivo è di 1100 metri circa.
Le ultime News
Strada in Sea – risposta al comunicato del Comune del 08/05/24
Il Comune di Groscavallo, messo alle strette dalle molte voci di protesta riguardo il progetto strada in Sea, ha diramato pubblicamente un Comunicato, reperibile all'indirizzo https://www.comune.groscavallo.to.it/Dettaglionews?IDNews=308664. Rispondiamo pubblicamente,...
Strada in Sea: le ragioni del NO
A distanza di alcuni anni ci risiamo....il Comune di Groscavallo, con soggetto capofila l’Unione Montana Alpi Graie, ha presentato l'ennesimo progetto che prevede la realizzazione di una strada larga circa 2,5m nel Vallone di Sea... Come si legge sul progetto:...
Falesia Roci Lungi o di Villa (Cantoira)
FALESIA ROCI LUNGI (VILLA) Questa falesia è stata completamente dimenticata per quasi 30 anni. Venne chiodata alla fine degli anni 80 in parte da Domenico Berta, figura di spicco in quell'epoca dell'arrampicata di alta difficoltà in Val Grande. Poi venne via via...
Su e Viù – AMATEUR CLIMBING COMPETITION
Scarica il regolamento
Falesia Parete del Pilonetto (Balme-Pian della Mussa)
PARETE DEL PILONETTO DI BALME Quota: 1600 metri Esposizione: Sud, la base è all’ombra dei pini Periodo consigliato: da maggio a ottobre quando la strada per il Pian della Mussa è aperta alla circolazione Roccia: serpentino compatto e tagliente Stile...
Falesia Torrioni degli Asciutti (Viù loc. Asciutti)
I TORRIONI DEGLI ASCIUTTI SETTORE CADETTI Quota: 1550 metri Esposizione: Sud, al sole tutto il giorno. Periodo consigliato: si può arrampicare tutto l’anno, cercando di evitare le giornate più calde. Ideali le mezze stagioni e l’inverno in assenza di neve....
I Partner
Grivel
Action Directe
Ferrino
Rifugio Città di Ciriè
Mountain Siks
Bshop
Scuola Alberto Grosso
Ecosicurezza
Boulder Bar
La Montagna editrice
Idea Montagna
Toma
Le api Graie
Stura alimentari
Bside
Escape
SASP
La Mole
CUS Torino
Trattoria degli amici
Cesarin
Albergo Pialpetta
Trattoria Bar Campi
Baratonga Flyers
Gruppo rocciatori Val di Sea
Scuola Gerva
Scuola Mentigozzi
CAAI
CRM
FERMATA ALPI GRAIE
CIT MA BUN
SETUGRINO
Albergo Ritorante Bar Cantoira
Pasticceria Ala
edelrid
Camp
CHIEDICI INFORMAZIONI
